INVITO CONFERENZA STAMPA
Mercoledì 30 maggio, ore 11,00 – Sala Giunta Comune Bari
La musica incontra le periferie. L’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” presenta il Progetto “Music Borders” (‘Sillumina’ 2017)
Mercoledì 30 maggio, alle 11,00, nella Sala Giunta del Comune di Bari l’“Associazione Culturale Musicale “Nel Gioco del Jazz” terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto “Music Borders” nell’ambito della seconda edizionedi “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura, edizione 2017” (Bando 1 “Periferie urbane” – settore Musica).
Il Progetto, che si avvale del sostegno del MIBACT, di SIAE e del Patrocinio del Comune di Bari, prevede il coinvolgimento di tre periferie urbane di Bari quali la Fondazione Onlus Giovanni Paolo II, l’Istituto ed Oratorio Salesiano Redentore e l’Università Popolare Pugliese della 3^ e libera età.
All’incontro parteciperanno l’Assessore alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma del Comune di Bari, Silvio Maselli, il presidente della Fondazione Giovanni Paolo II Don Nicola Bonerba, il direttore dell’Istituto Redentore, Don Francesco Preite, il presidente dell’Università della 3^ età, Gustavo Telarico, il presidente, il direttore artistico e il coordinatore dell’Associazione ‘Nel Gioco del Jazz’,rispettivamente Donato Romito, Roberto Ottaviano, Pietro Laera e lo psicologo Antonio Coco.
L’iniziativa, che ha l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale e culturale attraverso lo strumento della musica, si svolgerà da Giugno 2018 a Febbraio 2019. Sono previsti 6 concerti gratuiti presso le suddette strutture, oltre 30 musicisti under 35 coinvolti e circa 80 ore tra lezioni e laboratori musicali, sempre gratuiti, tenuti da musicisti, psicologi e giornalisti.
Con cortese preghiera di pubblicazione e partecipazione